top of page

La famiglia e il suo Tempo.

La famiglia ha sempre un passato, un presente e un futuro e questo rappresenta l’elemento fondamentale che la caratterizza.


ree


Una famiglia appena costituita si inserisce nell'intersezione di due storie familiari che sono nate da un complesso albero genealogico che le precede.

Neugarten e Hagestad (1984) affermano che ogni individuo possiede una mappa mentale del ciclo di vita dove ha l’aspettativa che certi eventi accadano in certi momenti e non altri dato da un vissuto sociale e familiare che scandaglia i tempi di vita inconsapevolmente. Per definire i momenti del ciclo di vita si possono utilizzare degli eventi critici che appartengono alla vita per identificarne le tappe del percorso. Tra gli eventi critici possiamo considerare entrate, uscite, perdite, trasferimenti, e momenti di passaggio. Le scansioni di età dei figli sono indice privilegiato nella denominazione delle fasi di ciclo di vita della famiglia, che generalmente vengono suddivise in:


Formazione della coppia Famiglia con bambini Famiglia con figli adolescenti Famiglia trampolino di lancio Famiglia in tarda età

Ogni fase ha un evento che la caratterizza e chi si potrebbe definire con l’elemento cardine da affrontare per uno sviluppo lineare verso la fase successiva.

Per evento critico si intende un fatto davanti al quale le abituali modalità di funzionamento risultano inadeguate, quindi sono necessari nuovi processi di adattamento al fine di evitare una sofferenza nell’ organizzazione familiare.


Eventi corrispondenti alle varie fasi:

Matrimonio\ convivenza

Nascita dei figli

Adolescenza

Figli escono di casa

Pensionamento\malattia-morte

 
 
 

Commenti


bottom of page